Recensione libro “Il cielo sopra Darjeeling”

Viaggio intorno al tè recensisce un romanzo storico scritto da Nicole C. Vosseler

Dopo aver recensito un libro storico sul tè “Storie del tè” di Linda Reali, uno di ricette “L’ora del tè in Liguria” scritto da Sabrina Masnata de il Roseto di Murta, e un altro che mi fu spedito da recensire “Un tè con Mr Darcy” eccomi a farlo per un libro che mi è stato prestato.

Continua a leggere “Recensione libro “Il cielo sopra Darjeeling””

Il tè e il Capodanno cinese 2023- l’anno del coniglio

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire il Capodanno cinese 2023 ovvero l’anno del coniglio

Sabato 21 gennaio si conclude l’anno della tigre d’acqua e, quindi, domenica 22 gennaio inizia per i cinesi il nuovo anno e la notte precedente iniziano i festeggiamenti. Scopriamo assieme il significato del Coniglio d’Acqua.

Continua a leggere “Il tè e il Capodanno cinese 2023- l’anno del coniglio”

La tregua di Natale e l’uso del tè durante la Grande Guerra

Viaggio intorno al tè ricorda la tregua di Natale

Chi mi segue sa che al sabato o alla domenica mattina esce un mio articolo, Quest’anno, visto che il giorno di Natale cade di domenica, ho pensato di ricordare la Tregua di Natale avvenuta durante la Prima Guerra Mondiale e questo perché credo di non essere la sola a desiderare che nel Mondo, ovunque c’è una guerra, ci sia almeno una tregua in questi giorni di Festa.

Continua a leggere “La tregua di Natale e l’uso del tè durante la Grande Guerra”

Un tè con Constable a Venaria Reale

Viaggio intorno al tè a Venaria Reale a fare la formazione alle guide in occasione della mostra del pittore inglese John Constable

Chi mi conosce sa che ho nel cuore la città di Torino e la provincia visto le mie origini piemontesi da parte di padre. Mai avrei pensato di entrare nella Reggia di Venaria Reale e fare un evento parlando del e, per di più, il giorno in cui mia madre compiva gli anni, il 27 ottobre.

Continua a leggere “Un tè con Constable a Venaria Reale”

Il tè e il dolce portoghese pastéis de nata

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un dolce tipico portoghese il pastéis de nata

I portoghesi furono i primi a conoscere il e a importarlo in patria nel 1514.

Continua a leggere “Il tè e il dolce portoghese pastéis de nata”

Come si beve il tè in Tibet, il Po Cha

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire come si beve il tè sulle montagne dell’Himalaya, in Tibet: il tè al burro di Yak

Si pensa che il metodo corretto per bere il tè sia quello con il limone e ci si sorprende quando sentiamo che nel Regno Unito si usa mettere il latte. Io rispondo sempre che in Italia usiamo macchiare il caffè con il latte.

Continua a leggere “Come si beve il tè in Tibet, il Po Cha”