
Come si prepara il tè all’inglese
Per preparare una buona tazza di tè all’inglese, ovvero alla maniera occidentale ci sono delle attenzioni da seguire, né più e né meno come in
Continua a leggere “Come si prepara il tè all’inglese”Per preparare una buona tazza di tè all’inglese, ovvero alla maniera occidentale ci sono delle attenzioni da seguire, né più e né meno come in
Continua a leggere “Come si prepara il tè all’inglese”Eccomi qua a parlarvi di un tè verde cinese molto famoso il Long Jing (Lung Ching), in inglese Dragon Well che in italiano significa “Pozzo del Drago“. Di questo tè ne aveva già parlato Lu Yu nel libro “Il canone del tè”. Si tratta di un tè prodotto nella provincia di Zhejiang in un villaggio da cui prende il nome e si trova Continua a leggere “Tè verde Long Jing o Dragon Well”
Chi mi conosce sa come per alcune cose sono molto tollerante e accogliente e come su
Ripubblico perché c’erano dei problemi con il video che avevo caricato.
Ieri mattina sono ritornata in diretta a Buongiorno Reggio, rubrica televisiva di Tele Reggio con notizie e approfondimenti sulla città. Ho avuto il piacere di essere stata loro Continua a leggere “Il tè occidentale a Buongiorno Reggio”
Il tè freddo alla pesca è un classico delle nostre mamme e delle nostre nonne ma come si prepara in casa? E’ facilissimo. Ecco la ricetta:
Continua a leggere “Tè freddo alla pesca”Un anno fa vi avevo parlato delle miscele di tè nero. Oggi ho pensato di far conoscere la differenza tra i tè aromatizzati e i tè profumati perché non è proprio così scontato. Continua a leggere “Tè aromatizzati e tè profumati”