La tregua di Natale e l’uso del tè durante la Grande Guerra

Viaggio intorno al tè ricorda la tregua di Natale

Chi mi segue sa che al sabato o alla domenica mattina esce un mio articolo, Quest’anno, visto che il giorno di Natale cade di domenica, ho pensato di ricordare la Tregua di Natale avvenuta durante la Prima Guerra Mondiale e questo perché credo di non essere la sola a desiderare che nel Mondo, ovunque c’è una guerra, ci sia almeno una tregua in questi giorni di Festa.

Continua a leggere “La tregua di Natale e l’uso del tè durante la Grande Guerra”

Dove fare l’Afternoon Tea in Italia

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire i locali dove fare il tipico Afternoon Tea inglese o bere una tazza di tè

Siamo soliti pensare che il tipico Afternoon Tea inglese si possa fare solo in Inghilterra nelle sale lussuose degli alberghi, nelle sale da tè o presso i Musei invece ci sono vari luoghi dove è possibile farlo anche in Italia. Scopriamoli assieme.

Continua a leggere “Dove fare l’Afternoon Tea in Italia”

Un tè con Constable a Venaria Reale

Viaggio intorno al tè a Venaria Reale a fare la formazione alle guide in occasione della mostra del pittore inglese John Constable

Chi mi conosce sa che ho nel cuore la città di Torino e la provincia visto le mie origini piemontesi da parte di padre. Mai avrei pensato di entrare nella Reggia di Venaria Reale e fare un evento parlando del e, per di più, il giorno in cui mia madre compiva gli anni, il 27 ottobre.

Continua a leggere “Un tè con Constable a Venaria Reale”

Sformatino di formaggi al tè

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un sformatino di formaggi al tè verde

Sarà l’autunno ma in questo periodo ho voglia di scrivervi delle ricette da abbinare al tè o con il tè tra gli ingredienti.

Continua a leggere “Sformatino di formaggi al tè”

Il tè che profuma casa e il tè in bustina

Viaggio intorno al tè vi porta a conoscere due notizie che parlano del tè che profuma l’ambiente e del tè in bustina

Ci sono delle volte che leggendo gli articoli di giornale rimango sbalordita di come ci sia ancora pochissima conoscenza della seconda bevanda più bevuta al mondo e, dopo l’acqua, anche la più longeva.

Continua a leggere “Il tè che profuma casa e il tè in bustina”

Il tè e il dolce portoghese pastéis de nata

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire un dolce tipico portoghese il pastéis de nata

I portoghesi furono i primi a conoscere il e a importarlo in patria nel 1514.

Continua a leggere “Il tè e il dolce portoghese pastéis de nata”