Crostata di fragole

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire la costata di fragole

Questa volta ho pensato di proporvi una crostata di fragole da abbinare ad una tazza di tè.

Ricetta crostata di fragole

Ingredienti per 6 persone:
300 gr di pasta frolla fresca o surgelata
500 gr di fragole
3 cucchiaio di zucchero a velo
10 gr di farina
10 gr di burro

Ingredienti crema pasticcera:
4 tuorli
100 gr di zucchero
30 gr di farina
1/2 litro di latte
vaniglia o buccia di limone grattugiata

Preparazione crema pasticcera:
lavorare in una casseruola i tuorli con lo zucchero, usando un cucchiaio di legno. Aggiungere un po’ alla volta la farina, senza smettere di mescolare finché il composto risulta amalgamato.

Versare poco alla volta, e sempre girando, il latte bollente in cui avete messo un po’ di vaniglia oppure un po’ di buccia di limone grattugiata. Continuando a mescolare fare sobbollire per 43-4 minuti. Non superare gli 82° di temperatura.

Versatela in una terrina e lasciatela raffreddare girandola di tanto in tanto, in modo che non si formi la pellicola sulla superficie della crema.

Preparazione torta:


Lavare le fragole, lascatene da parte una intera, privare le altre del picciolo e tagliatele a metà nel senso della lunghezza o a a spicchi, secondo la grandezza del frutto.

Mettere le fragole in una terrina larga, spolverizzate con un cucchiaio di zucchero a velo e copritele.

Stendere la pasta frolla sulla spianatoia infarinata formando un disco di 24 cm, di diametro e adagiatela in uno stampo da crostata di 22 cm. preventivamente imburrato; ripiegate quindi la pasta tutt’intorno fino a formare un cordoncino che pizzicherete con la punta delle dita.

Coprire la pasta con un foglio di alluminio su cui disporrete uno strato compatto di fagioli secchi e mettete in forno caldo a 190°C per 30 minuti.

Passato questo tempo, levate la teglia dal forno, eliminate i fagioli e il foglio di alluminio e rovesciate la base di pasta frolla su una gratella per farla raffreddare.

Disponete la base di pasta frolla su un piatto e versatevi sopra la crema pasticcera, distribuendola bene con il dorso di un cucchiaio.

Adagiate le fragole sulla torta, formando dei cerchi concentrici e ponendo al centro la fragola intera, quindi spolverizzatele con il restante zucchero a velo e servire.


Io l’abbinerò ad una buona tazza di tè Darjeeling e tu?

Buon #ViaggioIntornoAlTè #tèmozioniamoci

Barbara
7 maggio 2023

Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
Inoltre è possibile iscriversi via mail per non perdere gli articoli.

facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola

Le foto sono state prese nei corrispettivi siti. Il mio intento è solo quello di divulgare la notizia.
Nel caso lo riteniate opportuno è sufficiente scrivermi e io la/le toglierò.

2 pensieri su “Crostata di fragole

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.