Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire il tè nei film
Di solito si tende ad associare il tè ai libri e, in effetti, l’abbinamento è perfetto. Ci si siede a leggere un bel libro mentre si sorseggia una buona tazza di tè. Questa volta faremo un viaggio a conoscere le scene dei film dove viene raffigurato il tè.
Il tè all’interno di scene di film
Dopo aver scritto Le citazioni degli scrittori sul tè ecco i film che mi vengono in mente:
- “Alice nel paese delle meraviglie“, film della Walt Disney del 1951;
- “Mary Poppins“, film della Walt Disney del 1964 con Julie Andrews, Dick Van Dyke e David Tomlinson
- “My fair lady” del 1964 diretto da George Cukor con Audrey Hepburn e Rex Harrinson;
- “L’ultimo imperatore; del1987, diretto da Bernardo Bertolucci con Peter O’Toole;
- “Lezioni di piano” film del 1993, regia di Jane Campion con Harvey Keitel, Sam Neill, Holly Hunter, musiche di Michael Nyman;
- “Titanic“, del 1997, regia di James Cameron, con Kate Winslet e Leonardo DiCaprio
- “Un tè con mussolini”, del 1999, regia di Franco Zeffirelli con Maggie Smith, Judi Dench, Claudio Spadaro, Cher, Roberto Farnesi;
- “Il grande Gatsby“, del 2013, regia di Baz Luhrmann ed interpretato da Leonardo DiCaprio;
- “Dowtown Abbey“, serie TV e film 2019 con Maggie Smith e Hugh Bonneville.
- “Fearless“, film del 2006. Un film sull’arte marziale cinese Wushu o Gongfu.
- Suggerisco di andare a leggere quest’articolo per scoprire in quale altro film appare il tè.
Ecco alcuni gli spezzoni dei film che vi ho citato.
A te quale film viene in mente? Fammi sapere nei commenti e buona visione.
Ecco la scena tratta da un film che mi aveva suggerito anni fa una amica del tè, Debora. Nel film Fearless, del 2006, viene espresso un concetto molto bello sul tè
Buona #tazzaditè, #viaggiointornoaltè e #temozioniamoci
Barbara
21 maggio 2021
Grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
Video presi da Youtube
Foto di copertina Peter O’Toole in “L’ultimo imperatore”
Che meraviglia di post!!!!
Downtown abbey adorooooo in effetti li il tea time è spesso menzionato
.
Bel post davvero Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Daniela 😀 È sempre l’ora del tè 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Barbara per questo medley di film! Mi è piaciuto molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lorena felice che ti sia piaciuto. Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
I primi film che mi son venuti in mente:
Il riccio (Le hérisson) di Mona Achache (2009)
Morte di un maestro del tè di Kei Kumai (1989)
Memorie di una geisha di Rob Marshall (2005)
Viaggio a Tokyo di Yasujirō Ozu (1953)
Every Day a Good Day di Tatsushi Ohmori (2018)
Il discorso del re di Tom Hooper (2010)
Orgoglio e pregiudizio di Joe Wright (2005)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille sono tantissimi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che bel post! piacevolissimi spezzoni di film
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊
"Mi piace""Mi piace"
Mi vengono in mente “Il tè nel deserto” e “La grande fuga”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Roberto 😀
"Mi piace""Mi piace"
Fearless
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carla il vero significato del tè 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Elisabetta per la segnalazione 😀
"Mi piace""Mi piace"