Quando una brocca vale £ 390.000 – Viaggio intorno al tè

Il 24 c.m. è stata venduta ad una asta on line di Hanson una brocca cinese trovata in Inghilterra in un garage del Derbyshire.

Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire una brocca del vino

La notizia è apparsa su https://www.bbc.com/news/uk-england-derbyshire-54273999 e il titolo è “Tiny ‘teapot‘ found in Derbyshire garage sells for £390k” e guardando la foto l’oggetto sembra a tutti gli effetti una teiera ma gli estimatori della Hansons l’hanno valutata come una brocca del vino e non chiedetemi il perché, visto che sembra a tutti gli effetti una piccola teiera.

Viaggio intorno al tè – Il garage di valore

Il confinamento “lockdown” dato dal Covid ha permesso al proprietario, un 51enne, di mettere a posto il suo garage e di trovare la brocca appartenuta a suo nonno.

Suo nonno aveva prestato servizio, durante la Seconda Guerra Mondiale, nella campagna di Burma, ovvero della Bassa Birmania, ora conosciuto come Myanmar. e gli era stata conferita una medaglia.

Brocca venduta all’asta

L’oggetto rinvenuto, prima di finire dentro ad una scatola del garage, era stato per anni in una vetrina della madre. Anche se il titolo in inglese parla di “teapot” e quindi “teiera” si tratterebbe di una brocca di vino cinese che potrebbe essere appartenuta ad un imperatore Qianlong.

All’inizio si pensava che la brocca potesse valere dai £ 20.000 ai £ 40.000 invece è stata venduta a £ 390.000 ovvero pari a € 430.000 e il banditore ha detto che ne esistono due simili nei musei di Taiwan e Cina.

Chiaramente la felicità dell’operaio edile è stata tanta e che chiaramente cambieranno molte cose per tutta la famiglia. L’asta è stata guardata da casa insieme al fratello e alla sua famiglia. Alla sera hanno festeggiato brindando al nonno.

Buon #ViaggioIntornoAlTè #Tèmozioniamoci
Barbara
26 settembre 2020

5 pensieri su “Quando una brocca vale £ 390.000 – Viaggio intorno al tè

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.