Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta dei tè da bere in estate secondo la Medicina Tradizionale Cinese
Prosegue l’appuntamento con i tè di stagione ed eccoci arrivati all’estate.
Ho iniziato parlandovi dei tè da bere, secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), in autunno, proseguito con i tè per l’inverno e poi con quelli per la primavera.
Estate
L’estate è collegata all’elemento Fuoco la cui qualità è il calore, al Sole alto nel cielo, massimo Yang, la cui capacità è quella di riscaldare. Il calore è flessibile, dilata ed è dinamico. In estate si tende ad essere più allegri, attivi e vitali. In questo periodo dovremmo alzarci presto al mattino.
Il suo colore è il rosso della fiamma. Il suo sapore è l’amaro dei cibi bruciati o torrefatti.
L’organo associato è il cuore che diffonde il sangue nei vasi e distribuisce il calore del fuoco in tutto il corpo. Il suo viscere (che ha il compito di trasformare e trasportare l’energia senza trattenerla) è l’intestino tenue.
Il cuore è associato all’imperatore in quanto ha il compito di guidare, di governare il Paese. Deve saper distinguere e discernere con saggezza, benevolenza e lungimiranza.
L’intestino tenue ha la capacità di separare le sostanze pure (valori nutritivi) da quelle impure (gli scarti). E’ questa caratteristica vale non solo per i cibi ma anche per le emozioni infatti, l’intestino viene considerato il secondo cervello. L’organo di senso è la lingua in quanto manifesta i pensieri, i sentimenti che abitano nel cuore. L’emozione è la gioia, l’allegria, la serenità mentale. Il suo liquido è il sudore.
Se l’elemento Fuoco è in disequilibrio avremo tendenza all’inquietudine e all’agitazione.
Il cuore ama la morbidezza e la flessibilità.
I tè dell’estate secondo la Medicina Tradizionale Cinese
Quando arriva l’estate dovremmo bere tè che ci aiutano a tenere equilibrato il Fuoco del cuore. Quindi avremmo bisogno di bere tè verdi e Pu’Er che sono associati all’elemento legno. Inoltre, dovremmo bere anche il tè bianco, elemento d’acqua, per tenere sotto controllo le nostre emozioni.
#BuonaTazzaDiTè #BuonViaggioIntornoAltè #Tèmozioniamoci
Barbara
20 giugno 2020
Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB. Inoltre, è possibile iscriversi alla newsletter per non perdere gli articoli.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
* immagini reperite nel web con il solo scopo divulgativo.
GRAZIE mille Barbara!
Sempre utile sapere qual è il tè che possiamo gustare d’estate
Teresa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Teresa 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai provato il tè bianco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Enza è delicato, leggermente dolce che ricorda il miele
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo provare, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tè verde…associaziato all’elemento legno.😍 Amante degli Alberi, nata a Luglio, segno di fuoco, una🦁ssa ,cosa voglio di più? Un tè verde grazie!🥰😘👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che è perfetto 😊🎉
"Mi piace"Piace a 2 people
Adoro i tè bianchi!!!grazie Barbara🍀🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere 😍 Prego Debora 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Purtroppo le limitazioni recenti mi hanno costretta, alle volte, ad accontentarmi del té in bustine, così da apprezzare ancora di più il té più selezionato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace che hai dovuto accontentare del tè in bustina ma felice di sapere che adesso quello in foglie lo apprezzi ancora di più 😊
"Mi piace"Piace a 2 people