Lontani Ma Vicino Con Tè e Vediamoci Con Tè

Che cosa sto vivendo, provando in questo periodo? All’inizio sono stata destabilizzata dal fatto che erano stati

sospesi tutti gli eventi a causa del Corona Virus Covid19 e chiaramente sono consapevole che non è successo solo a me.

Quindi, dopo una settimana in cui mi era sentita come se fossi stata messa in ferie forzatamente, all’inizio della settimana la mia mente ha cominciato a pensare che cosa potevo fare per far sentire vicino le persone e come potevo essere utile da casa.

Lontano ma vicini con tè

Evento Lontani Ma Vicini Con Té 1

La prima cosa che mi è venuta in mente è stato quello di coinvolgere, attraverso il profilo privato facebook, le persone invitandole ad inviarmi una foto di una tazza di tè. Siccome le mie amicizie sono composte da professionisti del tè, amanti del tè e amici del tè ovvero, concedetemi il termine, simpatizzanti del tè, ho invitato 50 persone miste in modo da non escludere nessuna categoria. Anche perché, per chi conosce Facebook e sufficiente taggare qualcuno e questo poi mette il mi piace fa si che anche le persone che non abbiamo taggato vedano il post, e di conseguenza l’invito a partecipare.

Ho naturalmente subito creato l’hashtag #DistantiMaViciniConTè e aggiungendo quelli che invitavano a stare a casa #IoStoACasa e a non farsi colpire dall’ansia #AndraTuttoBene. Poi quando hanno fatto il video gli sportivi ho aggiunto anche quello perché mi piaceva #LontanoMaVicini.

Quindi da mercoledì ho cominciato subito a ricevere le fotografie da parte di tutti quelli che bevono una tazza di tè e questo mi ha fatto molto piacere. Ora spero di riceverne ancora delle altre perché credo che sia molto importante, in un momento come questo cercare di essere vicini.

Solo oggi ho pensato di creare anche l’evento su Facebook e per errore l’ho creato solo di un giorno….. Ecco il link Lontani Ma Vicini Con Tè

Comunque l’iniziativa va avanti e chiunque volesse partecipare è sufficiente mandarmi la foto (via mail o via social).

Vediamoci con tè

vediamoci con tè 29 marzo

Domenica scorsa, il 15, invece al mattino lancio l’invito ai miei amici su WhatApp di chi voleva partecipare con una videochiamata a bersi il tè assieme.
Sapendo che non tutti bevono Tè verde Sencha giapponesi, Tè verdi cinesi come un Long Jing o che non tutti hanno mai visto una teiera giapponese Kyusu o una teiera cinese in argilla Yixing ne tanto meno una Gaiwan, ho desiderato specificare di sentirsi liberi di bere il tè che volevano e alla maniera che preferivano. Casualmente, in base alle risposte che ricevevo, si sono formati due gruppi diversi. Uno era composto da amici del tè e il secondo da amanti del tè. Entrambe le esperienze sono state molto belle ed è stato bello vedere che le persone, pur non conoscendosi, avevano piacere di interagire con le altre persone che provenivano anche da altre regioni d’Italia.

L’altro giorno ho lanciato l’invito nel mio profilo per riproporlo via Messenger ma, in questo caso, non ho voluto taggare nessuno. Oggi ho desiderato creare l’evento nella mia pagina e spero che ci sia qualcuno che voglia partecipare questo sabato 20.
Per chi non fosse su Facebook e, quindi, non utilizza Messenger, possiamo anche farlo via Skype. Chiunque voglia partecipare è sufficiente che mi mandi un messaggio e io formerò dei piccoli gruppi da 4-6 persone in modo che sia più facile interagire tra di noi.

Ecco l’evento su Facebook Vediamoci Con Tè

Ecco qui le foto che ho scattato domenica scorsa.

con il tè va tutto meglio

Grazie a chi vorrà condividere e a chi parteciperà a queste iniziative. Grazie a chi ha già partecipato.
Buon #ViaggioIntornoAlTè #Tèmozioniamoci e vi prego di non prendere sottogamba quello che stiamo vivendo. Non mettiamo in difficoltà chi si sta occupando di noi: personale medico, addetti alle pulizie, commessi, le forze dell’ordine e di tutti quelli che stanno ancora lavorando.

Non dimentichiamoci, come dice la frase: “una tazza di tè rende migliore qualsiasi cosa”.

Barbara
17 marzo 2020

6 pensieri su “Lontani Ma Vicino Con Tè e Vediamoci Con Tè

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.