Un tè con….. Nada: Preludio di Natale

Ecco un altro articolo di Nada sul tema di Nataleper lo spazio Uno spazio per te.

Preludio di Natale

Dopo Halloween si formano tre partiti: quelli che si dedicano subito ai regali e agli addobbi natalizi e postano sui Social; quelli che aspettano almeno dicembre, gli impazienti; quelli che si riducono agli ultimi giorni, in affanno. Ce ne sarebbe un quarto quelli che non gliene importa niente e all’ultimo minuto tirano fuori un datato alberello o un preconfezionato presepe o un paio di decori, ma sono in netta minoranza. Fuori dal coro (che prevede sintonia, armonia, serenità) sono quelli che questo Natale non ce la fanno proprio per personali e perlopiù  dolorosi motivi.

Noi non prendiamo partito e tanto meno giudichiamo (Chi sono io per giudicare… è stato proclamato per ben più gravi questioni e da ben più autorevole cattedra) diciamo soltanto che ci piace seguire il corso del tempo che prevede preludio, azione, conclusione.
Il preludio è breve, si esegue di solito a sipario chiuso, stabilisce l’atmosfera. È in attesa e pertanto si adatta a meraviglia al tempo dell’Avvento che possiamo scrivere con la maiuscola o minuscola secondo la nostra visione di vita, ma che certamente non è estraneo alla nostra natura umana. Attendere è il verbo su cui coniughiamo il nostro procedere di uomini.

Nada- cuccia al cioccolatoNell’attesa del Natale si inserisce la festa di santa Lucia che in alcuni paesi si lega a importanti rituali e tradizioni, in altri si limita a portare dolciumi ai bambini, da noi, in Calabria,  semplicemente si associa a un dolce, la cuccia.  La cuccia è duplice. Quella che conosco io è dolce, la Cuccia dolce di Paola (Cosenza), ma ne esiste anche una variante salata che  però non si addice a un tè. Prevede un tempo lungo tre giorni o nemmeno un’ora. È  insomma disponibile, adattabile, consenziente,  democratica. Vi sembra un po’ troppo per bene? Consolatevi anche lei ha il suo lato oscuro che non è dato solo dalla cioccolata. Vi sembra troppo perfettina e pertanto noiosa? Prendetela a piccole dosi così come conviene per tutte ciò  che è perfetto. La sto prendendo un po’ troppo per le lunghe visto che si parlava di un preludio? D’accordo, mi Nada Natalefermo qui è passo subito al che l’accompagna. Un tè dolce, racchiuso in una lattina rossa decorata di lustrini, ghirigori, scritte in caratteri gotici. Un tè nero della Cina e dello Sri Lanka con caramello, maraschino, ananas, oli essenziali e scorze di agrumi, cannella. Acqua bollente e infusione di 3 minuti, 5 per chi vuole un gusto più forte. Un tè, insomma, che prevede pigri pomeriggi in casa, intimità, compagnia. Vero preludio di Natale.

Nada
15 dicembre 2019
#UnoSpazioPerTè

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.