Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta del tradizionale tè freddo alla pesca
Il tè freddo alla pesca è un classico delle nostre mamme e delle nostre nonne ma come si prepara in casa? E’ facilissimo. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
10 cucchiaini (da dolce) di tè nero in foglia (English Leaf Blend, English Breakfast)
3 pesche gialle
1 cucchiaio di zucchero
qualche goccia di succo di limone

Preparazione:
Pelate le pesche e tagliatele a cubetti.
Nel frattempo riscaldate in una pentola un litro e mezzo d’acqua a 100°. Aggiungere il tè usando i filtri usa e getta e procedere con l’infusione di 3 massimo 5 minuti. Versare o colare, se avete tenuto le foglie libere dentro alla pentola, dentro ad una caraffa, aggiungere il succo di limone e le pesche tagliate.
Far raffreddare un po’ prima di mettere in frigo avendo cura di coprire con un piattino o con della velina.
Servite magari facendolo uscire mezz’ora prima dal frigorifero in quanto il tè se bevuto troppo freddo perderà i suoi sapori e vi porterà a usare tanto zucchero. Se ci pensate per degustare al meglio i formaggi questi vanno tirati fuori dal frigo almeno 20 minuti prima e anche il vino se bevuto alla non giusta temperatura non si apprezza.
Le fette di pesca si possono mangiare.
Qui trovate gli altri articoli che ho scritto come preparare il tè freddo:
- Il tè freddo, tre modi di prepararlo
- Tè freddo thailandese e indiano ovvero il tè nero con il latte di mandorle. Da provare.
- Tè freddo Matcha-Genmaicha
- Il tè in estate
Questo articolo è stato scritto da Omar: Spumone al… Matcha!
Non mi resta che ringraziarvi nel seguirmi e grazie in anticipo a chi commenterà. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
Buon #ViaggioIntornoAlTè,
Barbara
25 luglio 2019
Lo farò senz’altro. Grazie per i consigli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere 😀
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE MILLE per la condivisione del mio articolo 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"