Piantagione di tè in Scozia “Windy Hollow”

Viaggio intorno al tè vi porta a visitare la piantagione di tè in Scozia

Ad agosto dell’anno scorso scrissi l’articolo sulle Piantagioni di tè in Italia e attraverso Instagram venni contattata dalla proprietaria di una piantagione di tè scozzese

la quale mi chiedeva se le potevo tradurre l’articolo in inglese. Perché quando si vuole qualcosa, di qualsiasi tipo, si contattano le persone e non c’è distanza o lingua che tenga.
Chiesi a Omar il suo aiuto e riuscii ad accontentarla Tea Plantation in Italy. Successivamente le chiesi se voleva fornirmi informazioni sulla sua piantagione di tè in Scozia in modo da poter scrivere un articolo. Ed eccomi qua a portarvi in Scozia presso la piantagione di tè “Windy Hollow Organic Tea Farm“.

Windy Hollow Tea Farm

chamomile

è una fattoria biologica di 24 acri e si trova nel centro di Perthshire in Scozia.

La produzione principale dell’azienda è naturalmente il e coltivano anche camomilla, menta scozzese e altre tisane. Ci tengono all’ecosistema del loro terreno e non usano mai fertilizzanti artificiali. Preparano il compostaggio che usano impiegando le piante che crescono nella loro fattoria. Inoltre, hanno piantato una foresta composta da alberi come la quercia, il sorbo selvatico, il prugnolo, il ciliegio e la betulla. La foresta è importante perché nutre il terreno stesso e anche loro e, di conseguenza, sono felicissimi di questa sinergia. Le piante della loro intera azienda sono certificate biologiche da “Soil Association“. Non rivendono nessuno tipo di tè proveniente da altre ditte e tutto quello che vendono viene prodotto nella loro azienda.

Il tè nero biologico “BlackGold”

Windy Hollow BlackGold
tè nero scozzese BalckGoldTea

Monica mi scrive che la produzione principale è data dal loro tè biologico “BlackGold“. Si tratta di un tè nero (black tea) prodotto da foglie giovani, delicate e lavorate a mano. E’ un tè che ha note di caramello. Le foglie vengono innaffiate con l’acqua della sorgente “Springwater”.

L’azienda effettua tutti i processi di lavorazione: appassimento, rullatura, ossidazione e essiccamento. Oltre al tè nero biologico “BlackGold” producono anche un tè verde delicato. Monica in questo momento sta sviluppando altri tipi di tè, e tenendo le dita incrociate, spera che saranno deliziosi.

Il periodo di raccolto inizia a maggio e dopo il loro tè “BlackGold Tea” lo potete trovare nel negozio Postcardteas di Londra e presso il negozio e sala da tè Eteaket di Edimburgo. Chiunque fosse interessato a comprare il loro tè potete anche contattarli direttamente attraverso il loro sito Windy Hollow Organics Tea Farm.

La coltivazione di tè nella contea di Perthshire e il clima scozzese

Rare wildflowers at Windy Hollow

La temperatura varia tra i 28 gradi e i meno 10 gradi Celsius. Durante i mesi invernali hanno poca luce solare e durante i mesi estivi c’è la luce fino alle 22:00.

Il PH del terreno della loro fattoria è tra i 5.6 e i 7.5. Durante i mesi invernali in Scozia possono avere forti venti e le piante hanno bisogno di protezione, soprattutto quelle giovani.

Come coltivano le piante di tè a Windy Hollow

Foglie di tè
foglie di tè

Le piante di tè crescono tutti in Scozia e vengono usati i semi. Se uno coltiva le piante di tè dai semi, e non per talea, queste avranno radici più profonde che renderanno la pianta più resistente al loro clima. Inoltre, le piante che derivano dai semi saranno tutte diverse rispetto a quelle coltivate per talea che saranno, invece, tutte uguale. Quando le loro piante hanno 1-2 anni vengono piantate in fondo alla fattoria e vengono nutrite solo con l’acqua della sorgente “Springwater”.

Quando le temperature scendono intorno ai 5 gradi, ovvero durante i mesi invernali, le piante entrano nella fase dormiente. Il periodo di crescita, della loro piantagione, va da maggio a settembre. Il tè del primo raccolto delle piante giovani è ricco di aromi e il sapore cambia a seconda dell’età della pianta e del periodo di raccolta.

Nella fattoria creano la loro elettricità

La loro azienda è scollegata dalla rete e quindi usiamo l’energia solare, eolica e idrica per produrre l’elettricità di cui hanno bisogno. Il loro obiettivo è quindi anche quello di produrre la propria energia. Tutto quello che fanno all’interno della fattoria, dove necessitano di elettricità, incluso la lavorazione del loro tè e delle loro tisane, avviene utilizzando le energie rinnovabili. Sperano che in futuro tutto questo sia possibile per più persone.

Il loro programma 2019

foglia di tè primo piano
Particolare della foglia di tè

Quest’anno hanno in programma diverse cose emozionanti. Naturalmente non vedono l’ora di iniziare il raccolto per produrre ottimo tè e tisane. Inoltre, non vedono l’ora di poter accogliere i visitatori per “Tea tours” e “Percorsi sul tè”.

Il tè è meraviglioso per quello che dà sia quando lo gustiamo da soli o in compagnia di altre persone, conclude Monica.

Ringrazio Monica per avermi contattata e avermi inviato tutte le informazioni necessarie per poter scrivere quest’articolo.

Buona tazza di tè a tutti voi,

Barbara
30 marzo 2019
#Tèmozioniamoci #ViaggioIntornoAlTè

6 pensieri su “Piantagione di tè in Scozia “Windy Hollow”

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.