Viaggio intorno al tè vi porta a scoprire una poesia cinese sul tè
L’altro giorno stavo cercando una cosa e ho aperto “Il libro del tè” di John Blofeld, uno scrittore inglese che ha vissuto in Cina e ha scritto libri sul taoismo e buddismo, e mi sono imbattuta in un bellissimo canto che esprime lo spirito dell’arte cinese del tè.
La vita è fatta per essere felici
D’alti e bassi è la vita;
sorge e tramonta il sole;
dunque val tanto agitarsi?
D’esser felici bramiamo.
Vale altrui ciance temere
se fugaci son gli eventi
e non vi sono certezze?
Prendi i frutti d’Autunno,
al chiaro di luna sul fiume.
Dato che ricchi palazzi
crollan con grande ruina,
fama, ricchezze, onori
tutti effimeri sono
come brina o rugiada
dai riflessi perlati;
tutti soggiacciono al fato.
Niente più impegni mondani!

Val sognar ricche dimore,
fama e nome ricercare
quando, liberi, canzoni
cantate o arie strimpellate?
Se incontrate la fortuna
trar vantaggio vi conviene.
Con gli amici in riva al fiume
fate allegre scampagnate,
sotto i salici a pescare,
scacchi e liuto vi portate;
libri e tele da ammirare,
sulla barca invitate
graziosissime fanciulle;
storie antiche poi narrate
e racconti a lieto fine,
ammirando l’ornamento
maestoso delle foglie
e policromo dei fiori.
Fan gli uccelli eco al liuto.
Non curatevi degli altri
se vi trattan con calore
o con senso di freddezza.
L’acqua limpida attingete
dalla fonte che zampilla
sotto i pini verde-blu.
Sulla stufa di terraglia circondata da bambù
bollirà l’acqua col tè
del Dragone e la Fenice.
Preparate la miscela
prelibata, poi gustate
le delizie delle sette
tazze di Lu-T’ung*,
colme del noto tè Yang-Hsien**.
Maestro di tè Chang T’ieh-Chun
* Lu-T’ung (790-835) fu un poeta durante la dinastia Tang.
** I nomi dei tè cambiano a seconda delle traduzioni. Ad esempio il tè bianco Bai Mu Tan lo si può trovare scritto anche Pai Mu Tan.
Questo tè si chiama Yang Xian Xue Ya. E’ un tè verde che risale al periodo Tang e proviene dalla città di Yixing, provincia di Jiangsu. In inglese si chiama Snow Buds.
Yang Xian è l’antico nome di Yixing, la città che produce le teiere d’argilla.
Barbara
11 dicembre 2018
#ViaggioIntornoAltè #Tèmozioniamoci #FrasiZen
Grazie in anticipo a chi commenterà o condividerà l’articolo. Ricordo che è sufficiente scrivere il nome, la mail (che non viene pubblicata) e il commento oppure essere loggati con FB.
facebook/viaggiointornoalte
instagram/viaggiointornoalte
youtube – Viaggio intorno al tè – Barbara Vola
Bellissima grande Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Le poesie della dinastia Tang sono molto belle e armoniose. Grazie Barbara 🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego Viorica 😄🌹
"Mi piace""Mi piace"
Prego, Viorica 😄🌹
"Mi piace""Mi piace"