Non può esserci un Afternoon Tea senza i famosi Sandwich. Bisogna
considerare 3-4 tipi di farciture diverse e di servire almeno 3 pezzi per persona.
E’ importante togliere la crosta alle fette di pane da toast. Le fette di pane quadrate si possono tagliare in quattro pezzi o a triangolo.
Farciture dei Sandwich
Le farciture tipiche dei Sandwich sono:
- cetrioli freschi tagliati a fettine sottili su crema di burro
- uova soda sminuzzate con maionese e crescione
- salmone affumicato e formaggio spalmabile
- Coronation chicken, ovvero pollo con maionese, mango, uvetta e curry
- prosciutto cotto e senape dolce
E’ importante servire dopo i sandwich gli scones e, infine, i dolci.
Se usate una alzatina i sandwich vanno posizionati nel ripiano in basso, nel mezzo gli scones e i alto la torta con i pasticcini.
Potete già far trovare gli scones già farciti con la marmellata di fragole e la crema di mascarpone, in sostituzione della clotted cream, oppure far trovare da una parte la marmellata e la crema.
Come dolci ci devono essere almeno due torte diversi oppure una fetta di torta e due pasticcini.

Se volete festeggiare un avvenimento importante allora potete offrire all’inizio un calice di Champagne o di Spumante, in questo caso si chiamerà Royal tea. Qui trovate scritto la differenza tra Afternoon Tea, Cream Tea e High Tea.

I sandwich possono anche essere preparati al mattino o la sera prima. Imburrate il pane, farcire a impilare fino a 3-4 fette di pane. Metterli in un vassoio, senza averli tagliati, coprirli con la pellicola, metterci sopra un tovagliolo umido e conservare in frigo.
Due ore prima di servire tagliare la crosta con un buon coltello seghettato e tagliare i sandiwich in 4 triangoli o 4 quadrati.
Il tutto va servito con una buona miscela di tè neri indiani o dello Sri Lanka (tè di Ceylon).
Buon #viaggiointornoaltè
Barbara
9 giugno 2018
PS: grazie mille in anticipo a chi commenterà. Per i non blogger è sufficiente andare in fondo all’articolo, mettere il nome e la mail, per poter commentare, non apparirà.
Articolo molto interessante! Imparo sempre cosine nuove, al prossimo tea party vedrò di seguire meglio le regole 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Barbara, allora spero che tu faccia anche un’edizione di fine estate 😉, anche se non ci saranno le rose nel bellissimo giardino di tua madre a me va bene lo stesso 😊🌹
"Mi piace""Mi piace"
Barbara, i tuoi contributi sono sempre molto interessanti. Questo sui sandwich, in particolare, l’ho apprezzato molto. Ho sempre qualche difficoltà ad indovinare la farcitura. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sabrina mi fa molto piacere che li trovi interessanti. Grazie mille per il commento 😊🍵
"Mi piace""Mi piace"
Mi viene subito l’acquolina in bocca!!!
Una domanda però: io i sandwich me li ricordavo come nella prima immagine, cioè lunghi, non quadrati o triangolari, e pensavo si chiamassero “finger sandwich” per quello (chiedo scusa se ho detto una cretinata!)
Comunque prima o poi nella vita riuscirà a trovare qualcuno da invitare a un afternoon tea! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li ho trovati sia lunghi che quadrati.
Phoebes una l’hai già trovata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Bene, allora se riesco ad organizzare ti avviso! 😀
"Mi piace""Mi piace"
😉 🙂
"Mi piace""Mi piace"