Oggi inizia, secondo l’Energetica Cinese, la Primavera energetica, ovvero le piante cominciano lentamente a risvegliarsi. Ve ne avevo parlato due anni fa nel mio articolo Il capodanno e il calendario cinese. Quindi ieri sera 27 gennaio 2017, in Cina era il Capodanno Cinese e oggi è iniziato l’anno del Gallo che
terminerà il 15 febbraio 2018.
Questa festa è anche conosciuta con il nome di Festa di primavera e il Capodanno cinese cambia ogni anno perchè segue il ciclo della luna, ovvero il calendario lunare, come usavano, e ancora continuano, anche i nostri bravi contadini che osservano bene la natura.
Ieri sono iniziati i festeggiamenti che dureranno fino al 15° giorno del nuovo anno con la Festa delle Lanterne.
Come vi avevo scritto ogni anno è caratterizzato da un animale e quest’anno è quello del Gallo, il decimo che si presentò davanti a Buddha.
Ecco chi è nato sotto il segno del Gallo: 1933 1945 1957 1969 1981 1993 2005 e naturalmente quest’anno 2017. Il prossimo sarà nel 2029.
Quest’anno è il Gallo di fuoco e sarà un anno di cambiamenti.
Il gallo è il simbolo della gentilezza e il suo ideogramma significa fortuna.
Il gallo è quello che si alza presto e sveglia gli altri con il suo canto. E’ il massimo Yang, è il primo che saluta il sole, è il primo che comunica al mondo l’inizio della giornata.
È il massimo energia nella natura. Il tutto sta sorgendo, il tutto prende inizio.
Il gallo è il simbolo della brillantezza e significa svegliarsi per un giorno radioso.
Tipo di Gallo | Anno | Caratteristiche |
Gallo di Legno | 1945, 2005 | Energico, troppo sicuro di se, tenero e instabile |
Gallo di Fuoco | 1957, 2017 | Degno di fiducia, responsabile |
Gallo di Terra | 1909, 1969 | Bello, generoso, degno di fiducia, |
Gallo Metallo | 1921, 1981 | Determinato, coraggioso, perseverante, accanito lavoratore |
Gallo d’acqua | 1933, 1993 | Intelligente, cuore tenero e compassionevole |
Caratteristiche delle persone nate sotto questo segno
Le persone nate nell’anno del Gallo sono molto attente e attivi. Sono duri lavoratori, pieni di risorse, coraggiosi. Sono simpatici e popolari fra le persone in quanto sono loquaci, schietti, aperte ed oneste.
Le persone nate sotto il segno del gallo sono leali e possono essere degli amici fedeli. Mantengono sempre le loro promesse e sono sempre coerenti con quello che dicono.
Amano essere al centro dell’attenzione, vanitosi e presuntuosi, amano vantarsi e complimentarsi da soli e si aspettano che le altre persone prestino loro attenzione mentre stanno parlando e potrebbero contrariarsi se ciò non avviene.
Sono attivi ed amano sport come escursionismo e nuoto. I Galli non si ammalano facilmente poiché tendono a combattere bene le malattie.
La medicina cinese ritiene che le persone del segno del Gallo, nell’anno del gallo avranno buona salute.
Ecco le cose da evitare il Primo dell’anno:
- Farmaci: prendere i farmaci il primo giorno dell’anno lunare significa che saremo malati tutto l’anno.
- Prima colazione: non si può mangiare un piatto di porridge poiché considerato un piatto da poveri e i cinesi non vogliono cominciare l’anno nuovo “poveri” poiché sarebbe di cattivo auspicio per il resto dell’anno.
- Biancheria: le persone non possono lavare i vestiti il primo e il secondo giorno perché sono considerati giorni celebrativi per Shuishen, la dea dell’Acqua.
- Lavarsi i capelli: i capelli non possono essere lavati il primo giorno dell’anno lunare. Questo perché la parola “capelli” (发) ha la stessa pronuncia dell’ideogramma della parola “diventare ricchi” (发财). Di conseguenza non è una bella cosa “lavare la fortuna” all’inizio dell’anno.
- Oggetti taglienti: l’utilizzo di coltelli e di forbici deve essere evitato poiché potrebbero portare a delle cose poco favorevoli e a far scomparire la ricchezza.
- Uscire: una donna non può uscire di casa se no sarà sfortunata tutto il resto dell’anno. Una ragazza sposata non può andare a trovare i suoi genitori perché porterebbe sfortuna ai genitori, causando difficoltà economiche a tutta la famiglia.
- Spazzare: se una spazza il primo giorno dell’anno anche la vostra ricchezza sarà spazzata via.
- Pianto dei bambini: il pianto dei bambini potrebbe portare sfortuna alla famiglia, così i genitori, in questo giorno, fanno in modo di tenere il più possibile felici i bambini.
- Furto: se qualcuno oggi vi scippa il portafoglio è il presagio che tutta la vostra ricchezza verrà derubata durante l’anno.
- Debiti: I soldi non possono essere prestati il primo giorno dell’anno e tutti i debiti devono essere pagati prima. Se qualcuno vi deve dei soldi, non dovete andare a casa loro per reclamarli. Chi lo farà sara sfortunato tutto l’anno.
- Contenitore del riso vuoto: un recipiente vuoto può causare molta ansietà poiché la mancanza di cibo, durante l’anno nuovo, è considerato come un cattivo presagio.
- Vestiti rovinati: indossare dei vestiti usati può causare sfortuna per il resto dell’anno.
- Uccidere degli esseri viventi: il sangue è considerato di cattivo presagio e porterà sfortuna come una ferita con un coltello o un infortunio con sangue.
- Vestirsi monocolore: i vestiti neri o bianchi sono vietati poiché sono i colori del lutto. Ricordo che è il rosso il colore di questo giorno.
- Andare a letto presto: secondo la tradizione, le persone la vigilia devono stare alzati fino a tardi per accogliere l’anno nuovo e accendere dei fuochi d’artificio e dei petardi per spaventare lo spirito malefico Nian.
Nian è un mostro che vive negli abissi marini oppure sulle montagne. Esso compare una volta ogni primavera oppure durante le giornate del Capodanno Cinese per attaccare le persone e predilige i bambini. Da qui la “Danza del leone” in cui vengono suonati dei tamburi, piatti e ciotole per spaventare questo spirito. Inoltre lui ha paura del rosso. - Fare certi regali: gli orologi, le forbici e le pere hanno un cattivo significato in Cina.
Tenete presente queste cose per il prossimo Capodanno Cinese e Buon Anno del Gallo di fuoco naturalmente in compagnia di una buona tazza di tè.
Buon #ViaggioIntornoAlTe
Barbara
25 gennaio 2017
che belle le tradizioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione Maria 🙂
"Mi piace""Mi piace"