Viaggio intorno al tè vi presenta la giornata del Donut
Lo sapevate che il 1° venerdì del mese di giugno negli Stati Uniti è la Giornata nazionale del Donut?
Ecco qui la storia di questa festa e una ricetta con il tè Matcha.

I doughnuts vengono abbreviati con il nome Donut. In pratica sono delle ciabelle dolci fritte.
Quest’evento è stato creato, nel 1938, dall’Esercito della Salvezza di Chicago per raccogliere i fondi per aiutare i bisognosi durante la Grande Depressione Americana e per ricordare le “Lassies” ovvero le “ragazze Doughnut” che servivano i doughnuts ai soldati durante la 1° Guerra Mondiale.
Durante la Grande Guerra, 250 ragazze volontarie dell’Esercito della Salvezza furono mandate in Francia e visto la difficoltà di reperire sul fronte prodotti da forno, gli venne l’idea di servire ai soldati queste ciambelle dolci.
Anche durante la 2° Guerra Mondiale le volontarie della Croce Rossa offrivano i “doughnuts” ai soldati.
Ecco la variante con il tè Macha e cotti al forno
Ingredienti per 5 Donut
- 3/4 tazza di faria di riso
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di Matcha per gastronomia
- 3 e 1/3 cucchiaio di burro ben morbido
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 uovo
- 1/4 tazza di latte
Procedimento

Setacciare la farina insieme al lievito e al Matcha e mettere da una parte.
Preriscaldare il forno a 180°.
Sbattere il burro con lo zucchero fino a farlo diventare bianco e aggiungere l’uovo fino a farlo amalgamare bene.
Aggiungere il latte agli ingredienti secchi e amalgamare delicatamente e, infine, aggiungere il burro amalgamato con lo zucchero e l’uovo.
Trasferire la pastella in una tasca da pasticciere. Inserire al centro degli stampi rotondi 3-4 fagioli e mettere tutt’intorno un po’ di pastella.
Infornare e cuocere per 12 minuti a 160° e cuocere per altri 5 minuti a 180°.
Sfornare e gustare in compagnia di una buona tazza di tè.
Buon #viaggiointornoaltè
Barbara
3 giugno 2016
Meravigliosa questa ricetta, Barbara!! Sembra anche leggera! Grazie😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso di si Arianna 🙂
Io non l’ho provata.. sicuramente è “gluten free”.
Se la provi fammi sapere come vengono 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Certo!❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma sai barbara che non li ho mai provati i donut!!!!
ottima variante la tua ricetta:)
buon w.e.
"Mi piace"Piace a 1 persona
nemmeno io.
Ho visto che di solito vengono fritti…. e se devo fare qualcosa di fritto allora preferisco fare le “zeppole di San giuseppe”. Io li chiamo così e sono delle ciambelle fatte con le patate lesse, una ricetta che mia madre ha imparato quando abbiamo abitato per 5 anni a Avellino.
Questa mi sembra morbida….
Se la provi fammi sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
le zeppole sono fantastiche, ne ho fatto anche un post tempo fa….
se provo la ricettina dei donut sicuramente ti avverto cara barbara…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
Grazie mille Daniela 🙂
Sono due anni che non le faccio le zeppole, bisogna rimediare 😉
"Mi piace""Mi piace"