Risotto al Lapsang Souchong, Speck e Scamorza

Viaggio intorno al tè vi porta alla scoperta dell’uso in cucina del Lapsang Souchong

Questa è una ricetta perfetta per il periodo autunnale ed invernale.

Il tè Lapsang Souchong è un tè che si presta sia ad essere bevuto che per cucinare. Il suo sapore affumicato si abbina benissimo con pianti grassi come i formaggi molto saporiti e il pesce come il salmone.

Ecco qui la ricetta del “Risotto al tè Lapsang Souchong, Speck e Scamorza”.

Risotto scamorza, speck e Lapsang Souchong
Risotto scamorza, speck e Lapsang Souchong

Ingredienti: 
due cucchiaini colmi di tè Lapsang Souchong (da preparare con 500 ml d’acqua)
30 gr di burro
scalogno 
4-5 bacche di ginepro pestate 
200 gr di speck da tagliare a cubetti
200 gr di scamorza
300 ml di brodo
400 gr di riso Carnaroli
un bicchiere di vino rosso morbido

Preparazione:
Portare a ebollizione 500 ml di acqua e mettere in infusione il tè affumicato Lapsang Souchong per 5 minuti. 
Nel frattempo tagliare lo speck e la scamorza a cubetti. Mettere il burro, le bacche di ginepro pestate, lo scalogno tagliato a fette e lo speck in una pentola e rosolare.
Unire il riso e tostarlo per un paio di minuti fino a quando i chicchi non saranno diventati lucidi. Aggiungere il vino e alzare la fiamma per sfumare. Aggiungere il tè caldo e il brodo. Coprire e portare a cottura. Al termine mantecare con la scamorza affumicata o normale e servire subito.
Volendo si può rosolare lo speck in padella e aggiungerlo al riso 5 minuti prima della fine della cottura in modo da insaporire il riso.

Barbara
20 febbraio 2015
#ViaggioIntornoAlTè

2 pensieri su “Risotto al Lapsang Souchong, Speck e Scamorza

Qui puoi commentare e il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.